
Associazione socio-culturale
MICHELE PALMINTERI
C U R R I C U L U M







MESSINSCENA DI OPERE TEATRALI (tra parentesi l'anno della 1^ edizione)
San Giovanni Decollato di N. Martoglio (1989)
I civitoti in pretura di N. Martoglio (1989)
L’aria del continente di N. Martoglio (1990)
La patente di L. Pirandello (1991)
Capitan Seniu di N. Martoglio (1991)
Forza venite gente musical di Castellacci-Biagioli (1992)
Il cortile degli aragonesi di anonimo palermitano (1992)
Annata ricca massaru cuntenti di N. Martoglio (1993)
Uomo e Galantuomo di E. De Filippo (1995)
Scusi lei ci crede nei miracoli? musical di Castellacci-Biagioli (1997)
Tatiddu lu siggiaru di I. Maiorana (1998)
Il Cilindro di E. De Filippo (1999)
La Giara di L. Pirandello (2000)
Non ti pago di E. De Filippo (2000)
La fortuna con la “F” maiuscola di E. De Filippo (2001)
L’eredità dello zio Canonico di A. Russo Giusti (2002)
Lu Riffanti di N. Martoglio (2003)
Sotto a chi tocca di L. Orengo (2005)
Si ‘u ziu Calogero sapi la verità pirdemu l’eredità di C. Maurici (2005)
Ma per fortuna è una notte di luna di E. Carsana (2007)
Il medico dei pazzi di E. Scarpetta (2008)
La Repubblica di patati di A. Bonanno (2011)
Biscotti alle Noci di N. Criscione (2012)
Mastru Vicenzu pitturi di G. Cardella (2014)
Sogno di una notte di mezza sbornia di E. De Filippo (2019)
EVENTI TEATRALI ORGANIZZATI
Rassegna teatrale: “Eduardo, il teatro di un Galantuomo”
Teatro di Calamonaci 2001 - con il patrocinio dell'Assessorato Regionale ai Beni Culturali
I° Festival Teatro Amatoriale Provinciale, in collaborazione con
la F.I.T.A. e l’Ass. “Allavam ‘94” di Ribera - Teatro di Calamonaci 2002
Rassegna teatrale “Dialettaria”- Teatro di Calamonaci 2002, con il patrocinio dell'Assessorato Regionale ai Beni Culturali
Rassegna teatrale: “Napoli chiama, Agrigento risponde”
in sostegno e collaborazione con la F.I.T.A, organizzatrice dell'evento - Teatro di Calamonaci 2004, con il patrocinio dell'Assessorato Regionale ai Beni Culturali
Rassegna teatrale natalizia “Teatro sotto l’albero” 5^ Edizione
in collaborazione con la F.I.T.A Teatro Aldo Nicolay di Calamonaci 2007
RICONOSCIMENTI TEATRALI
1999
RIBERA, IX^ RASSEGNA TEATRALE “CITTA’ DELLE ARANCE” e I^ EDIZIONE PREMIO COMPAGNIE AMATORIALI - PREMIO “MENZIONE SPECIALE” A CALOGERO MONTALBANO NELLA COMMEDIA “TATIDDU LU SIGGIARU” DI IGNAZIO MAIORANA
2003
ACCADEMIA TEATRALE DI SICILIA - PREMIO PALCOSCENICO 2003 9^ EDIZIONE, Racalmuto – PREMIO SEZIONE “TEATRO” A GIOVANNI CAMPO
2004
CALAMONACI, II ^ RASSEGNA TEATRALE “TEATRO SOTTO L’ALBERO” – PREMIO “MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA” A CALOGERO MONTALBANO NELLA COMMEDIA “SAN GIOVANNI DECOLLATO” DI NINO MARTOGLIO
2005
RACALMUTO, Teatro Regina Margherita, II° FESTIVAL DELL’ATTO UNICO PREMIO LEONARDO SCIASCIA – PREMIO SPECIALE “MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA” A GIOVANNI CAMPO NELLA COMMEDIA “IL CILINDRO” DI EDUARDO DE FILIPPO
2006
CALAMONACI, X° FESTIVAL DEL TEATRO “SALVO RANDONE” – ATTESTATO DI MERITO A GIOVANNI CAMPO IN QUALITA’ DI DIRETTORE DI PALCOSCENICO.
2012
BORGO BONSIGNORE, III ^ RASSEGNA TEATRO AMATORIALE PREMIO NINO AMARI – PREMIO “MIGLIOR ATTRICE CARATTERISTA” A FRANCESCA GALLO NELLA COMMEDIA “BISCOTTI ALLE NOCI” DI NINO CRISCIONE
2012
BORGO BONSIGNORE, III ^ RASSEGNA TEATRO AMATORIALE PREMIO NINO AMARI – PREMIO “MENZIONE SPECIALE” A CALOGERO MONTALBANO NELLA COMMEDIA “BISCOTTI ALLE NOCI” DI NINO CRISCIONE
MANIFESTAZIONI CULTURALI
Tavola rotonda: “La ricerca e lo studio della musica
di tradizione orale in Sicilia” 1991
Pubblicazione del disco: “La tradizione musicale a Calamonaci” 1991
I° Convivio Musicale – settimana di incontri con la musica e
Ristampa del libro “Soggira e Nora” di Sac. Michele Palminteri 1992
II° Convivio Musicale 1993
III° Convivio Musicale 1994
Incisione misicassetta: “Za’ Nina Spataro”. Repertorio
di canti tradizionali di Calamonaci 1994
Concerto per chitarra di Paolo Romano 1995
Rassegna Cinematografica “ Il Cinema italiano degli anni ’90 ” 1995
IV° Convivio Musicale 1995
I^ Mostra d’Arte dilettantistica “Calamonaci: immagini del tuo paese,
immagina il tuo paese” 1996
Concerto di pianoforte “duo o quattro mani”
di Franca Di Giorgi e Anna Sortino 1997
Stagione concertistica “Estate 98” 1998
Concerto di Natale 1998
Presentazione del libro “Calamonaci: Antropologia della festa e culto
dei Santi nell’agrigentino” a cura di G. Giacobello e Rosario Perricone 1999
“Il fischio dei santi” – Mostra sui fischietti votivi in terracotta 1999
Mostra fotografica: “Il ritratto nella cultura popolare” 1999
Video “La settimana Santa a Calamonaci” 2001
V° Convivio Musicale 2001
Presentazione del libro “Il volto del tempo” a cura di Rosario Perricone 2003
Mostra fotografica "Ribittratto", a cura di Lillo Rizzo 2003
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Medea” di Euripide 2004
VI° Convivio Musicale 2004
Presentazione della ristampa del libro “Vita prodigiosa di San Vincenzo
Ferreri” del Sac. Michele Palminteri a cura di Giovanni Moroni 2004
Mostra fotografica itinerante: “I paesi delle Rigattiate” 2006
VII° Convivio Musicale 2007
Il Teatro Greco… dai testi alle scene – Edipo a Colono di Sofocle 2009
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Edipo a Colono”
di Sofocle 2009
“La Divina Commedia” di Dante Alighieri – Commento e recita
dei Canti I – II – III – IV – V – VIII – X – XXXIII dell’Inferno e
del Canto XXXIII del Paradiso 2010
Mostra di Pittura “sGuardo tra le Parole” di Giuseppe Gioia
e Annibale Vinci 2010
Il Teatro Greco… dai testi alle scene
Aiace di Sofocle/Ippolito di Euripide 2010
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Aiace” di Sofocle 2010
Presentazione del libro “Modelli di rappresentazione dell’universo ludico
tradizionale” nell’esperienza dell’Atlante Linguistico della Sicilia
di Giuliano Rizzo 2010
Terra can un senti… omaggio a Rosa Balistreri 2010
“La Divina Commedia” di Dante Alighieri – Commento e recita
del Canto XXVI dell’Inferno 2011
Il Teatro Greco… dai testi alle scene – Andromaca di Euripide 2011
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Andromaca” di Euripide 2011
Il Teatro Greco… dai testi alle scene – Prometeo di Eschilo
Le Baccanti di Euripide 2012
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “La Baccanti” di Euripide 2012
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Edipo Re” di Sofocle 2013
Il Teatro Greco… dai testi alle scene – Agamennone di Eschilo 2014
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Agamennone” di Eschilo 2014
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Ifigenia in Aulide” di Euripide 2015
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Alcesti” di Euripide 2016
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Fenicie” di Euripide 2017
Il Teatro Greco… dai testi alle scene – Eracle di Euripide 2018
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Eracle” di Euripide 2018
Viaggio a Siracusa per assistere alla tragedia “Edipo Re” di Sofocle 2022
I PRESIDENTI DELL’ASSOCIAZIONE DAL 1989 AD OGGI
GIOVANNI MORONI 1989-1991
GIULIANO RIZZO 1991-1993
GIOVANNI MORONI 1993-1995
ROSARIO PERRICONE 1995-1997
GIOVANNI MORONI 1997-1999
GIOVANNI CAMPO 1999-2002
GIOVANNI MORONI 2002-2004
CARMELO BRUCCOLERI 2004-2006
CARMELA CATTANO 2006-2008
ROSARIO PERRICONE 2008-2013
CALOGERO MONTALBANO 2013 –