
Associazione socio-culturale
MICHELE PALMINTERI
"TERRA CA NUN SENTI" - omaggio a Rosa Balistreri nel ventennale della morte
Calamonaci 20.9.2010
Il 20 settembre 1990 si spegneva un simbolo del folk siciliano, anche se la sua voce, struggente e appassionante, non ha mai smesso di addolcire le orecchie e i cuori dei suoi fan. Nonostante siano trascorsi diversi anni ormai dalla sua dipartita, le canzoni di Rosa Balistreri suscitano ancora emozioni e forti sentimenti.
In occasione del ventennale della sua scomparsa è stata organizzata a Calamonaci, il 20 settembre 2010 presso il “Bar La Roccia” in via Crispi, una serata in suo omaggio.
La manifestazione, intitolata “Terra can un senti”, è stata voluta fortemente dal Prof. Peppe Filippone, legato alla cantautrice siciliana da una amicizia consolidatasi negli anni delle vecchie feste de L'Unità organizzate dalla locale sezione del PCI. La serata è stata diretta dal Prof. Lillo Criscenti, con interventi proficui del Prof. Ignazio Riili, che ha tracciato un quadro molto interessante della vita vissuta da Rosa, di Mimmo Tornambè, che ha ricordato le visite della cantautrice nella sede di Radio Torre Ribera, di Peppe Filippone, che ha ricordato i vari momenti in cui Rosa si è trovata a Calamonaci, e di Nenè Fortunato e Totò Castelli, che hanno eseguito alcuni brani di Rosa Balistreri. Totò Castelli, per l'occasione, si è soffermato nel raccontare i duetti avuti con la cantante durante le vecchie registrazioni televisive di Radio Torre.
L’evento è stato organizzato da Radio Torre Ribera, in collaborazione con il Circolo Culturale “Luigi Pirandello” e la nostra Associazione.
Attraverso video, immagini, racconti e aneddoti da parte di chi l’ha conosciuta e apprezzata sono state ripercorse le tappe più importanti della “voce della Sicilia”, segnale che l’eredità storico-culturale lasciata dalla “pasionaria” del folk isolano è ancora viva e che l’eco della sua voce rauca e tragica, emozionante come poche, non si è mai spenta.


La locandina della manifestazione
Un momento della serata dedicata a Rosa Balistreri